Guardiamo in faccia alla realtà: cercare lavoro oggi ed esserne soddisfatti può essere, in alcuni casi, un percorso ad ostacoli.
Non arrenderti a ciò, prendi in mano la situazione e inizia con il rispondere a questa domanda:
“Per quale motivo un’azienda dovrebbe fare affidamento su di te?”
Nel mondo del lavoro la differenza la fa chi sei e come gestisci i compiti che ti vengono assegnati e gli obiettivi che raggiungi. Quando sei consapevole delle tue risorse e dei tuoi limiti, diventi padrone della tua vita professionale e non solo spettatore passivo. Tutto ciò fa di te un professionista consapevole dei propri talenti, in grado di ispirare fiducia nei clienti e nei colleghi, spingendoli ad instaurare relazioni professionali sane e durature.
Ecco da cosa puoi iniziare per sviluppare la tua professionalità:
- Guarda al tuo lavoro come ad un aspetto della tua vita.
Sii chiaro con te stesso. Che ruolo occupa il “lavoro” guardandolo nella complessità dei tuoi obiettivi di vita: a cosa è funzionale? Qual è lo status? Lo fai per guadagnare denaro o per alimentare un altro sogno? Potrebbe risultarti strano, eppure rispondere a queste domande ti consente di chiarire il tuo obiettivo professionale e, nella ricerca di lavoro, farti passare dal “qualunque cosa va bene” verso un “questo è quello che voglio e che per me va bene!”, restituendoti potere. - Conosci te stesso.
Sei conscio dei tuoi punti di forza e dei tuoi talenti? Li sfrutti a tuo favore? Sai quali sono i tuoi valori? Cosa per te è assolutamente importante sul lavoro? Avere queste consapevolezze ti aiuta a canalizzare le tue energie verso ciò che vuoi davvero. - Sviluppa, nutri la tua professionalità.
Qualsiasi lavoro tu faccia, in qualsiasi ambito e con qualsiasi ruolo, affinché tu possa rappresentare una reale risorsa per l’azienda o per i clienti, è fondamentale mantenere e sviluppare un comportamento professionale. Questo aspetto emerge soprattutto nei momenti critici e nel momento di prendere decisioni: sei consapevole dei tuoi punti deboli? Sai come gestirli? - Sii concreto.
Impara a guardare te stesso e il mondo che ti circonda con obiettività e concretezza. Lascia perdere i “sentito dire”. Sperimenta, studia, mettiti alla prova, metti alla prova le tue convinzioni dandoti la possibilità di cambiarle, di cambiare idee e strategie che riguardano la tua vita professionale. Ne guadagnerai in fiducia in te stesso e acquisirai elementi utili per crescere e migliorarti.
Ultima ed importantissima tappa, impara a raccontarti, a parlare di te! Dai voce a chi sei e impara a raccontarti, riconosci il tuo valore e aiuta gli altri a riconoscerlo attraverso le tue parole. Un professionista è conscio delle proprie risorse e sa comunicarle, anche perché prima del fare (essere assunti e/o messi alla prova), c’è pur sempre il colloquio di selezione da superare; dunque, sapersi descrivere è fondamentale.
A che punto sei della tua evoluzione? Quale di questi punti senti o pensi essere più vicini a te, al tuo percorso professionale, e quali più lontani?
Se vuoi acquistare maggiore potere personale e consapevolezza, se leggendo i punti che ho elencato precedentemente non sapresti dare una risposta chiara, concreta, tangibile ad uno o più aspetti, allora un percorso di orientamento al lavoro è quello che fa al caso tuo.
Se hai bisogno di una persona, di una professionista, che sia in grado di:
– condurti passo dopo passo in questo percorso di consapevolezza nel pieno rispetto di te e della tua storia di vita;
– guidarti verso la scoperta dei tuoi talenti, delle tue risorse;
– aiutarti a fare ordine e dare nuova luce ad aspetti totalmente sconnessi tra di loro, e, allo stesso tempo, che ti aiuti ad osservare i tuoi punti deboli come punti di partenza per la tua crescita personale e professionale;
– farti compiere una trasformazione grazie ad avanzati strumenti di PNL e Coaching, passando dal “pensare di fare” ad azioni concrete per direzionarti verso il cambiamento professionale che vuoi…
Allora contattami e progetteremo un percorso personalizzato per le tue esigenze!
Nel prossimo articolo ti spiegherò in cosa consistono questi 7 pilastri, capisaldi delle mie consulenze.
Nel frattempo se desideri parlarmi del tuo progetto e iniziare a fondare l’impero che porterà il tuo nome, contatta la segreteria di KRM S.r.l. – Key Relationship Management e chiedi una prima consulenza gratuita con me.
Ciao, sono Rossella Annunziata Gargiulo, spero che questo articolo ti sia piaciuto.
Lasciami un commento e sarò felice di risponderti.
A presto!